Pocket Monsters Blue
Pocket Monsters Blue è il terzo gioco Pokémon rilasciato in Giappone il 10 ottobre 1996, come piccola revisione di Red and Green, che erano stati rilasciati un anno prima. Questa è la prima terza versione dei Pokémon, e fu inizialmente venduta solamente agli abbonati di CoroCoro.
Il gioco include alcuni miglioramenti in grafica e suoni, nonché la rimozione di parecchi glitch conosciuti che erano stati scoperti nei giochi precedenti. Come i suoi predecessori, non è stato mai veramente rilasciato al di fuori del Giappone.
|
Pokémon Blu è in grado di connettersi con i suoi predecessori, Pocket Monsters Rosso e Verde , dato che alcuni Pokémon non presenti in Pokémon Blu possono essere catturati in Pokémon Rosso e Verde. | |||
|
|
|
Trama |
Il protagonista è un ragazzino di 10 anni che abita a Masara, un fittizio paesino nel mondo dei Pokémon. Egli sogna di diventare il più grande allenatore di Pokémon del mondo e un giorno, mentre si sta inoltrando in un campo di erba alta fuori dal suo paese, viene fermato dal Professor Okido, che gli dà la possibilità di scegliere un Pokémon tutto suo, per viaggiare nella regione di Kanto senza correre pericoli. Anche il nipote di Oak, amico di infanzia del protagonista, sceglie un Pokémon tutto suo. Oak dà ai due giovani un Pokédex, dove è possibile registrare elettronicamente ogni Pokémon incontrato e successivamente li lascia andare. I due giovani si separano fin da subito e durante l'avventura dimostrano enormi capacità di combattimento coi loro compagni tascabili, battendo tutte le palestre della regione di Kanto, combattendo coraggiosamente la banda criminale del Team Rocket e successivamente sconfiggendo i Superquattro della Lega Pokémon (gli allenatori più potenti della regione), nella quale alla fine i due rivali si batteranno per lo scontro finale. Il protagonista vince la sfida e si ritira dai combattimenti, per impegnarsi a completare il Pokédex. Dopo averlo completato, riceve un diploma da un tizio ad Azzurropoli, che certifica il suo incredibile successo come allenatore e ricercatore.
|
|
Cambiamenti da Rosso e Verde |
Le novità di Pocket Monsters Blu includono dei miglioramenti di suono e grafica insieme all'eliminazione di alcuni glitch scoperti nel precedente paio di versioni. Come i suoi predecessori, non è mai stato rilasciato al di fuori del Giappone. Tuttavia, fece da base per gli occidentali Pokémon Rosso e Blu, che vennero tradotti proprio da questo gioco. Altri cambiamenti contengono tassi di cattura regolati, un nuovo design per la Grotta Celeste, premi diversi al Casinò e scambi Pokémon all'interno del gioco modificati. Inoltre, i Pokémon ottenibili solo tramite uno scambio all'interno del gioco in Rosso e Verde sono ora catturabili allo stato selvatico.
|
|
Caratteristiche |
Capipalestra.
Paradossalmente uguali ai due predecessori, Pocket Monster Blue possiede uguali capipalestra, superquattro e campione.
Capopalestra | Zona |
|
|
Tipo |
|
|
Medaglia |
|
Nome Medaglia |
|
||
Brock |
Plumbeopoli |
|
|
Roccia |
|
|
|
|
Sasso |
|
||
Misty |
Celestopoli |
|
|
Acqua |
|
|
|
|
Cascata |
|
||
LT. Surge |
Aranciopoli |
|
|
Elettro |
|
|
|
|
Tuono |
|
||
Erika |
Azzurropoli |
|
|
Erba |
|
|
|
|
Arcobaleno |
|
||
Koga |
Fucsiaopoli |
|
|
Veleno |
|
|
|
|
Anima |
|
||
Sabrina |
Zafferanopoli |
|
|
Psico |
|
|
|
|
Palude |
|
||
Blaine |
Isola Cannella |
|
|
Fuoco |
|
|
|
|
Vulcano |
|
||
Giovanni |
Smeraldopoli |
|
|
Terra |
|
|
|
|
Terra |
|
Superquattro.
Membro Tipo
Lorelei Ghiaccio Bruno Lotta Agatha Spettro Lance Drago Blu
Misto
|
||
|
|
Curiosità |
- Per via del fatto che lo script di Pocket Monster Blu è stato usato per la traduzione dei Pokémon Rosso e Blu occidentali anziché di Pokémon Rosso e Verde, un uomo che scambia un Electrode sull'Isola Cannella afferma che il Raichu che ha ricevuto si è evoluto subito dopo lo scambio. Dal momento che Raichu non possiede alcuna forma evoluta, questo crea una totale contraddizione nel gioco. Nel contesto di Blu tuttavia, l'affermazione ha senso in quanto il giocatore scambia un Kadabra per un Graveler, i quali si evolveranno subito dopo lo scambio.
- Nonostante Pokémon Giallo venga considerata la terza versione per i giochi occidentali della prima Generazione, in Giappone è Blu ad essere considerato tale, in quanto Giallo viene considerato un'edizione speciale per i fan della serie. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che un'effettiva versione Verde non è mai uscita al di fuori del Giappone, ed avendo come paio Rosso e Blu insieme a Giallo separato, quest'ultimo viene comunemente inteso come terza versione.
Pokemoncentral, SoulRay